CORSO PER TECNICO FOTOVOLTAICO ROMA

Scegli il nostro corso riconosciuto dalla Regione Lazio

DIVENTA UN INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI
ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI (FER) A ROMA

L’attestato costituisce requisito professionale obbligatorio per iscrizione camera di commercio come Installatore per la certificazione FER.

L’art.15 del D.Lgs. 28/11 (successivamente modificato dal D.L.n.63/2013, convertito nella L. n.90/2013), noto anche come “Decreto Rinnovabili”, ha introdotto un sistema di QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE per l’attività di installazione e di manutenzione straordinaria di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili (nello specifico: caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore).

 

In Promo: 499€

DESCRIZI cOONE

Descrizione Corso per Installatore di Impianti Fotovoltaici a Roma

Il Corso propone un percorso di specializzazione per formare professionisti del settore delle energie rinnovabili.

È rivolto a giovani diplomati che desiderano diventare Tecnico Installatore di Impianti Solari Fotovoltaici.

» Introduzione al corso
» Sistemi elettrici FV – stand alone – grid connected. Definizioni
» Bolletta – Contatori di Energia elettrica del distributore
» Strumenti utilizzati per il rilievo e le costruzione di un impianto
» Rilievo in campo. Principali componenti utilizzati per gli impianti
» Richiami di geometria solare e posizionamento dei moduli nello spazio
» Produzione di un impianto Fotovoltaico (metodo tabellare – PVGIS). 
» Tipologia di moduli utilizzati. Ottimizzatori
» Difetti dei moduli FV ed errata installazione, considerazioni ed analisi
» Inverter
» Sovratensioni sulla stringa, considerazioni e ottimizzazioni su tale effetto

 

» Video su Installazione di un impianto FV – Commentato con il docente
» Inverter ibridi (con accumulo) – Presentazioni di alcuni costruttori
» Accumulatori installazione e posizionamento
» Cenni sulla valorizzazione dell’energia ceduta in rete (SSP e RID) – Superbonus 110%
» Collaudo, strumenti necessari
» Manutenzione di un impianto Fotovoltaico (Ordinaria – Straordinaria)
» Esercitazioni
» Inverter ibridi (con accumulo) – Presentazioni di alcuni costruttori
» Accumulatori installazione e posizionamento
» Cenni sulla valorizzazione dell’energia ceduta in rete (SSP e RID) – Superbonus 110%
» Collaudo, strumenti necessari
» Manutenzione di un impianto Fotovoltaico (Ordinaria – Straordinaria)
» Considerazioni e domande richieste dallo studente durante l’intero corso

 

 

corso tecnico fotovoltaico a Roma

 DURATA CORSO: 80 ORE

  • Certificazione pannelli fotovoltaici Impianti a biomassa e biomasse per usi energetici: Situazione del mercato, aspetti ecologici, combustibili derivati dalla biomassa, aspetti logistici, prevenzione degli incendi, sovvenzioni connesse, tecniche di combustione, sistemi di accensione, soluzioni idrauliche ottimali, confronto costi/redditività, progettazione, installazione e manutenzione, norme europee e legislazione nazionale.
  • Pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione di ACS:
    situazione del mercato, risorse geotermiche e temperature del suolo, identificazione di suolo e rocce per la determinazione della conducibilità termica, regolamentazioni sull’uso delle risorse geotermiche, fattibilità negli edifici, determinazione del sistema più adeguato, requisiti tecnici, sicurezza dell’impianto, filtraggio dell’aria, collegamento con la fonte di calore, schema dei sistemi, norme europee e legislazione nazionale.
  • Impianti e sistemi solari termici e fotovoltaici:
    situazione del mercato, confronti costi/redditività, aspetti ecologici, componenti, caratteristiche e dimensionamento, determinazione della domanda di calore, prevenzione degli incendi, sovvenzioni connesse, progettazione, installazione e manutenzione.

 

Il Corso è finalizzato all’apprendimento dei concetti teorici, tecnici e pratici relativi agli impianti fotovoltaici a Roma sia per i progettisti che per gli installatori, con  attenzione anche alle normative di riferimento del settore.

Partendo dai principi fisici si affronteranno gli aspetti tecnici relativi al dimensionamento e alla progettazione degli impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica.

DESTINATARI:
Professionisti e tecnici interessati alla progettazione e alla pratica impiantistica dei sistemi fotovoltaici e alle procedure autorizzative presso i vari enti coinvolti nella realizzazione di un impianto di produzione di energia.

Tra i vari corsi di energie rinnovabili a Roma la nostra soluzione è stata pensata per guidare in modo mirato ogni singolo candidato verso il raggiungimento del proprio obiettivo professionale. Grazie ad una impostazione pratica, il corso installatore fotovoltaico a Roma, consente di mettere subito in pratica ciò che didatticamente viene illustrato in aula.

 

Diventa Installatore impianti Fotovoltaici a Roma

  • Patentino FER;
  • Corso di aggiornamento FER;
  • Corso FER Online;
  • Attestato FER.

Richiedi informazioni per il corso di Corso Pannelli Fotovoltaici 

Cultura d’Impresa Roma Tiburtina

Dove siamo

Via Zoe Fontana 220
 Palazzina B2 Scala A
1° piano  00131

Telefono

Dove si trova la scuola?

Apri Chat
Lascia il tuo numero. Ti richiamiamo noi
Lascia il tuo numero. Ti richiamiamo noi