Corso addetto ai servizi di controllo e sicurezza Roma

Cultura d’impresa corsi di formazione Tiburtina

Nell’ambito dell’esercizio dei compiti di controllo, l’Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi svolge le seguenti attività:

  • controlli preliminari
  • controlli all’atto dell’accesso del pubblico
  • controlli all’interno del locale

Corso riconosciuto dalla regione Lazio

Attestato di qualificazione riconosciuto dalla regione Lazio

DESCRIZIONE

Descrizione

Certificazione Finale: Al candidato che supererà la prova finale verrà rilasciato apposito attestato di frequenza.

Programma didattico

Il percorso sarà articolato in tre aree formative :

Area Giuridica: durata ore 30 Obiettivi Formativi : Predisporre comportamenti di controllo nel rispetto della normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica e in rapporto con i compiti assegnati a Forze di Polizia e delle Polizie Locali

Area Tecnica: durata o35 ore Obiettivi Formativi : Operare in sicurezza e nel rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nozioni di primo soccorso, prevenzione incendi, assumendo comportamenti idonei ad assicurare la tutela della salute propria e degli altri.

Area Psicologico – Sociale: durata 25 ore Obiettivi Formativi : Utilizzare tecniche di comunicazione e di gestione di situazioni di conflitto in considerazione del proprio ruolo professionale e in relazione al contesto in cui si opera.

 

REQUISITI DI AMMISSIONE PER IL CORSO ADDETTI SICUREZZA ROMA:

– Diploma di scuola media inferiore, ovvero assolvimento diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente.
– Compimento diciottesimo anno di età.

– La legge 15 Luglio 2009, n.94 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica) autorizza l’impiego di personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrttenimento e di spettacolo in luogo aperti al pubblico o in pubblici esercizi, anche a tutela dell’incolumità dei presenti (art.3 comma 7). Tale personale deve essere iscritto in un apposito elenco tenuto dal Prefetto competente per territorio. I requisiti necessari per l’iscrizione nel predetto elenco sono stati definiti dal Ministro dell’Interno con decreto del 6 Ottobre 2009.

– Tra i requisiti richiesti vi è anche l’obbligo di frequenza di un corso di formazione istituito dalle regioni.

La conferenza delle regioni e provincie autonome, nella seduta del 26 Ottobre 2010, ha approvato un Accordo contenente gli elementi minimi comuni per l’organizzazione dei corsi di formazione per il predetto personale.

Contatta la scuola Ora !

Cultura d’Impresa Roma Tiburtina

Dove siamo

Via Zoe Fontana 220
 Palazzina B2 Scala A
1° piano  00131

Telefono

Info iscrizioni e promozioni
328 15.89.042

Email

info@corsiformazioneroma.it

Apri Chat
Lascia il tuo numero. Ti richiamiamo noi
Lascia il tuo numero. Ti richiamiamo noi